L'NCAA rivoluziona le regole: 30 secondi e meno time out

Grandi novità in vista della prossima stagione di college basket.
09.06.2015 11:30 di  Luca Servadei  Twitter:    vedi letture
Calipari, Izzo
Calipari, Izzo
© foto di Twitter

In vista della prossima stagione di college basket diverse regole che caratterizzavano la pallacanestro NCAA sono cambiate con l'obiettivo di rendere più spettacolare e simile al professionismo anche il campionato collegiale. Innanzitutto, è stata introdotta la regolare che prevedere 30 secondi per concludere l'azione al posto dei 35 tradizionali a livello NCAA. Almeno in linea teorica la riduzione del tempo a disposizione per chiudere l'azione contribuirà a creare un maggior numero di possessi con più opportunità sia da una parte che dall'altra. 

Un altro importante aspetto di rinnovamento è quello legato alla decisione di ridurre il numero di time out che ciascun coach potrà chiamare nel corso della partita. Dai precedenti 5, che spezzettavano e non poco la fluidità del gioco, il numero è sceso a 4, mentre quelli che potranno essere conservati per il secondo tempo sono stati limitati a 3. Infine, anche per quanto concerne la fase difensiva ci saranno novità estremamente interessanti. La "restricted area" sotto al tabellone verrà spostata dagli attuali 3 piedi dal canestro a 4 piedi, ed anche agli attaccanti verranno ora applicati gli stessi principi di verticalità che si applicano nei confronti dei difensori.

Il committee ha compiuto passi significativi per invertire un trend negativo che stava affliggendo il mondo del college basket. Abbiamo speso diverso tempo collezioanndo dati interessanti ed opinioni di esperti che ci hanno fornito i propri pareri per aiutarci a migliorare il nostro gioco", le parole di Rick Byrd, presidente del comitee ed allenatore dei Belmont Bruins