L'Olympiacos umilia il Pana e conquista il primo derby della stagione

Un derby senza storia, mai in discussione, dominato dall'Olympiacos Pireo, chiude la seconda giornata del campionato greco. Quando si parla del derby di Atene l'attenzione, sotto ogni punto di vista, non può che essere massima. Olympiacos e Panathinaikos sono la storia della pallacanestro ellenica e, come ogni anno, le sfide tra le due corazzate di Grecia sono le più attese, quelle da segnare con un circolino rosso sul calendario. Il primo derby senza Diamantidis si conclude con una vera e propria figuraccia per i Greens che vengono letteralmente travolti dai Reds con il punteggio di 88-63 che non lascia spazio a repliche e rappresenta una delle peggiori disfatte della storia del Pana in una stracittadina. Eppure la sfida si apre con un grande equilibrio sul parquet, con le due squadre che faticano a prendere il controllo del gioco. Poi, l'ingresso di Daniel Hackett dalla panchina, dà la prima scossa ai biancorossi che chiudono la prima frazione sul 23-17. Il solo Bourousis prova a tenere a galla i suoi con una serie di canestri a ripetizione ma Lojeski e Papapetrou rispondono con un super parziale di 11-0 che, di fatto, mette in ghiaccio lo sfida. A rendere ancora più dolce la vittoria, poi, c'è sicuramente il fatto che questa sia arrivata con uno Spanoulis da 2 punti e 0/11 al tiro.
Nelle altre partite, clamoroso ko dell’Aris che cade sul campo del Rethymno sotto i colpi di Gary Talton e di Giannopoulos e Christodoulou, bravi a chiudere entrambi la propria gara con 11 punti all’attivo. Primo sorriso stagionale per il Paok Salonicco che, in un pomeriggio da carrier high dell’ex Biella, Lynos Chrysikopoulos, trova il successo contro un Kolossos a cui non bastano i 17 punti con 3/4 nelle triple dell’ex torinese Davion Berry, ed i 13 dell’ex Pistoia, Langston Hall. Prima vittoria nella serie A greca, infine, del Promitheas contro il Doxa. Anche in questo caso è tangibile la firma di vecchie conoscenze dalla Serie A: Kiki Clark e l’ex varesino Faye, infatti, sono stati i protagonisti assoluti.
RISULTATI:
Rethymno-Aris Salonicco 69-60
Trikala-Apollon Patrasso 65-60
Aek Atene-Lavrio 96-56
ASP Promitheas-Doxa Lefkadas 78-70
Paok Salonicco-Kolossos Rodi 85-73
Kimis-Koroivos Amaliadas 93-70
Olympiacos Pireo- Panathinaikos 88-63