Beko BBL: inarrestabile Alba, dietro Bamberg, Bayern e S.Oliver

Continua la nostra panoramica nel basket tedesco all’interno di una Beko BBL sempre più in ascesa come qualità e marketing.
Le grandi continuano a correre con l’Alba Berlino in testa e dominatrice imbattuta sino ad ora, mentre Bayern Monaco e Bamberg inseguono a una lunghezza assieme a Ludwisburg e Bonn con la sorpresa S.Oliver Basket ancora imbattuta, anche se con sole quattro partite disputate.
L’Alba Berlino doma con irrisoria facilita i Giessen 46ers con il più che rotondo risultato di 104-71. Già solo il primo quarto decide il match con quindici punti tra le squadre e ben 32 segnati dagli ospiti, che poi dilagano nel terzo quarto con i 21 di Akpinar, i 16 di Cherry decisivo in eurocup contro Reggio Emilia e i 14 di Loncar. Nei padroni di casa l’unico faro nel buio è Braimoh che ne mette 27 con 10-10 da due e 12-14 dal campo, ma è davvero troppo poco per impensierire la capolista.
Alla beneficiata berlinese risponde prontamente domenica anche il Bayern Monaco di Pesic nell’impegno interno contro il Bayeruth, penultimo a una sola vittoria. Il finale è 94-65, ma gli ospiti tengono botta con onore nel primo quarto impattandolo a quota 16. Da quel momento la fuga del Bayern è lenta ma inesorabile con cinque giocatori in doppia cifra, capitanati da Djedovic e Zipser a quota 14. La difesa messa in campo da coach Pesic chiude tutti i rifornimenti offensivi degli avversari, mentre l’attacco nel secondo tempo viaggia a pieni giri per una facile vittoria.
Ben più probante è l’incontro che il Bamberg vince tra le mura amiche contro l’Ewe Basket Oldenburg. La vittoria arriva soprattutto grazie alle giocate di Nicolò Melli che chiude con 14 punti e 6 rimbalzi, uniti alla solita classe di Wanamaker miglior marcatore a quota 15 punti. La maggior profondità della squadra di Trinchieri viene fuori alla distanza, perché dopo un primo tempo in cui gli ospiti erano rimasti a contatto, è arrivato il break decisivo anche a causa dei soli 31 punti segnati nei secondi 20 minuti.
A chiudere il quadro c’è S.Oliver Basket che ha la meglio sui Phoenix Hagen per 97-82 e continua la sua corsa da unica imbattuta assieme all’Alba. La partita sembra mettersi in discesa per S.Oliver quando nel primo tempo tutto sembra funzionare, soprattutto in attacco e alla pausa le lunghezze di vantaggio sono addirittura 20. La terza frazione è un vero disastro, infatti gli ospiti con un 31-12 di parziale tornano sino a -1, prima che la squadra di Spradley rimetta insieme le idee e torni a macinare il proprio gioco chiudendo la partita sostanzialmente restituendo il parziale del terzo quarto.
Risultati:
s.Oliver Baskets - Phoenix Hagen 97-82
Ratiopharm - Telekom Bsk 82-97
Bremerhaven - Braunschweig 63-78
Goettingen - Fraport SKY 71-84
Giessen 46ers - ALBA 71-104
MBC - Ludwigsburg 69-77
Walter Tigers - Crailsheim 96-74
Brose Bask. - EWE Baskets 89-76
B.Muenchen - Bayreuth 94-65
Classifica:
1. ALBA 6-0
2. s.Oliver Baskets 4-0
3. Telekom Bsk 4-1
4. Brose Bask. 4-1
5. Ludwigsburg 4-1
6. B.Muenchen 4-1
7. EWE Baskets 3-2
8. Fraport SKY 3-2
9. Walter Tigers 2-3
10. Braunschweig 2-3
11. Phoenix Hagen 2-3
12. Crailsheim 2-3
13. Ratiopharm 2-4
14. Bayreuth 1-4
15. Bremerhaven 1-4
16. Giessen 46ers 1-4
17. Goettingen 1-4
18. MBC 0-6