Olimpia Milano: le pagelle di EA7 Armani-Olympiacos

Le pagelle della sconfitta interna contro l'Olympiacos per 83-74 nel nono turno di Top16.
Ragland 6- Gioca un ottimo primo tempo dando la sferzata d’intensità e l’attacco che mancava alla squadra, ma nel secondo tempo non replica lo stesso impatto.
Brooks 6.5- Offensivamente è l’unico che può creare dal palleggio e spesso produce punti dall’isolamento rendendosi unico faro dell’attacco.
Gentile 6.5- Nel secondo tempo è l’anima della squadra con tante iniziative e liberi guadagnati, ma purtroppo 24 punti e 10 falli subiti non bastano.
Cerella 6.5- Dà una grande energia nel primo tempo quando è chiamato in causa ed è artefice del parziale che riporta Milano a contatto.
Melli 5- E’ abulico e non entra mai in partita. Sembra essere lontano parente del giocatore gagliardo e intenso della scorsa stagione.
Kleiza 5- Dopo la partita notevole contro Reggio Emilia e la nuova capigliatura, arriva il passaggio a vuoto, sebbene in difesa dia qualche timido segno di vita.
James 5.5- Nel primo tempo assieme a Ragland cambia il registro della partita, ma la sua autonomia ed efficacia a livello eurolega sono ancora molto limitate.
Hackett 5- Ci prova in difesa stimolato dal confronto con Spanoulis, ma la sfida finisce in modo diametralmente opposto a quella della passata stagione.
Samuels 4- Dopo il dominio di Novgorod viene annichilito all’inizio da Dunston e sostanzialmente esce dalla partita senza essere mai in grado di rientrarci.
Moss 4.5- Gioca i primi cinque minuti senza assolutamente incidere. Sta seduto a lungo nel resto del match e anche quando è richiamato in causa produce molto poco.
Elegar s.v- Gioca due minuti. Troppo poco.
Gigli n.e.
BANCHI: "LORO HANNO SEMPRE TROVATO LA ZAMPATA NELLE NOSTRE RIMONTE"