Finale 2018, Gara 3: le pagelle di Dolomiti Trento-EA7 Armani Milano

Le pagelle di Dolomiti Energia Trento-EA7 Emporio Armani Milano, gara 3 della finale scudetto, vinta per 72-65 dai padroni di casa:
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
Goudelock 4.5 - Condizionato dai due falli del primo quarto, non riesce mai ad entrare in partita, se non per un paio di canestri da fuori. Appare anche un po' nervoso.
Micov 4.5 - Entra bene nel match, con la prima tripla ed il lavoro a rimbalzo, poi non riesce più a trovare il ritmo e perde anche tanti palloni. Fallisce la tripla del -1 nel finale, in un secondo tempo ampiamente sotto il consueto.
Pascolo 5 - Non riesce ad entrare in questa serie, non incide nei pochi minuti in cui è in campo.
Tarczewski 5 - L’avvio è incoraggiante, però si ferma lì ed è anche lui complice della beneficiata trentina a rimbalzo.
Kuzminskas 4.5 - Dopo un avvio discreto, va sotto contro la fisicità degli avversari, si perde Silins nelle due triple che aprono il break e fa fatica a rimbalzo.
Cinciarini 5.5 - Guida molto bene la squadra in avvio, poi non rientra più nel primo tempo. L’impatto nella ripresa, esclusa una tripla, è molto più complicato.
Cusin ne
Abass sv - Due minuti in campo senza niente da segnalare.
Bertans 6 - Ottimo impatto, sue le triple con cui Milano resta a contatto nel primo tempo, ci prova fino alla fine, pur non essendo impeccabile in difesa.
Jerrells 4.5 - Dopo aver dominato gara 2, gioca una partita negativa: non trova la via del canestro, fatica contro Gutierrez in difesa. Non bastano i 3 assist.
Gudaitis 5 - Anche lui fa fatica a rimbalzo, anche se cresce nel corso della partita, subendo qualche fallo.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO (a cura di Ennio Terrasi Borghesan)
Franke 5 - Il peggiore dell’Aquila, continua la spirale negativa iniziata in Gara 2.
Sutton 7.5 - Sono i suoi punti a decidere, come la schiacciata che è l’unico canestro dal campo di Trento nell’ultimo periodo, il miglior riscatto dopo due prove deludenti al Forum; flirta con la tripla doppia, con 19 punti, 10 rimbalzi e 8 falli subiti.
Silins 6 - Le due triple in avvio di secondo tempo propiziano la fuga alla fine decisiva, ma sono l’unica luce di una prestazione incolore.
Forray 7 - Il capitano dell’Aquila è un leone a rimbalzo (10) e con il suo fosforo in cabina di regia da una spinta al successo bianconero.
Gutierrez 7 - Dopo due prestazioni deludenti, l’entrata in campo del messicano cambia totalmente volto alla partita, e contribuisce a costruire il vantaggio dell’Aquila.
Gomes 7 - Tanta energia soprattutto a rimbalzo d’attacco (5), è un rebus di difficilissima soluzione per i lunghi milanesi in difesa.
Hogue 8 - Premiato come MVP dal pubblico del PalaTrento, anche lui sfiora la tripla doppia con cifre simili a quelle di Sutton e riscatta nel migliore dei modi due partite al Forum in cui era sembrato in enorme difficoltà contro Gudaitis e Tarczewski.
Shields 5.5 - Il palcoscenico stavolta se lo prendono i suoi compagni, 6 assist non salvano la sufficienza di una prova deludente.
LE PAROLE DEL DOPO PARTITA: PIANIGIANI, BUSCAGLIA, BERTANS E CINCIARINI