Serie A: l’EA7 ferma Pistoia e la raggiunge in vetta in classifica

L'Olimpia Milano continua la striscia di vittorie casalinghe in stagione regolare, ferma la corsa della capolista Giorgio Tesi Group Pistoia (89-71) e si porta per la prima volta in vetta alla classifica quest’anno. I biancorossi sono sempre al comando del confronto, spesso anche in doppia cifra di vantaggio, frutto dell’ennesima ottima prova difensiva e di un attacco equilibrato, in cui tanti riescono ad essere protagonisti, su tutti un Hummel ispirato ed un Barac quasi perfetto dal campo (20 punti con 10/13 al tiro). Dall’altra parte, sono tanti gli errori nel tiro dal’arco, pur in una gara in cui Pistoia ha costruito discrete conclusioni, e tanti i problemi a rimbalzo (28-48).
Parte fortissimo la squadra di Repesa, che mette in campo un’intensità difensiva di prim’ordine, tra l’altro cambiando ogni volta che Kirk riceve il pallone in post basso. Dall’altra parte, al ‘solito’ Gentile, si unisce anche un preciso Hummel e l’EA7 prova a dare subito uno scossone, salendo anche a +11 (18-7 al 6’). Le rotazioni del coach croato non mantengono la stessa consistenza difensiva e gli ospiti, soprattutto con Blackshere, riequilibrano immediatamente il confronto, trovando il pareggio a quota 26 al 12’, con la tripla di Antonutti. Milano trova un’insperato contributo offensivo da Barac (10 punti nel primo tempo) e riprende il comando delle operazioni, in un match diventato più ‘sporco’.
La gara resta comunque piuttosto chiusa nel punteggio, con un problema fisico per Lafayette (il play rientra poi nella ripresa) che fa tremare Repesa, prima della scarica di Hummel, che riporta l’EA7 in doppia cifra di vantaggio (51-40 al 22’) con 8 punti in 1’30” per aprire la ripresa. I biancorossi ritrovano l’intensità di avvio partita e raggiungono anche il +13, con un McLean battagliero sotto i tabelloni, però Pistoia trova un paio di conclusioni vincenti dalla distanza e dimezza il ritardo. Dopo una serie di errori dall’arco da ambo le parti, la squadra di casa riprende un vantaggio consistente (70-59 al 32’), approfittando dei viaggi in lunetta e di un paio di giocate preziose di Macvan. La GTG spara senza risultati da 3 e la coppia Barac-Simon mette la parola fine al match.
LEGGI ANCHE LE PAGELLE DI MILANO-PISTOIA
REPESA: "OGGI ERA IMPORTANTE VINCERE E NON PERDERE NESSUNO"