Eurolega: anche l'Olympiacos passa agevolmente al Forum

L'Olympiacos sfrutta l'ennesima partenza falsa di Milano per costruirsi un cuscinetto di vantaggio che terrà ad elastico per tutto il match fino al 83-74 finale. Vittoria meritata per i greci con l'EA7 che ci prova, rimonta diverse volte, ma dimostra di non essere sufficientemenete solida per questo livello di competizione.
In apertura ad eccezione per un paio d’iniziative di Gentile, nessuno attacca il ferro. Samuels è abulico e subisce la fisicità di Dunston che schiaccia l’11-4 obbligando Banchi al timeout. Il coach con un po’ di ritardo inserisce Brooks che infila subito la tripla per dare un po’ di ossigeno, ma quando un recupero di Hackett sembra possa riportare a contatto Milano, arriva un 7-0 di parziale greco fatto solo di pick and roll e appoggi. Nel finale di quarto Hackett è sfortunato perché la sua correzione arriva con qualche centesimo di ritardo e si va al primo riposo con i Reds in vantaggio 22-12.
Con l’innesto di Ragland e James l’Olimpia mostra la sua faccia buona, con il playmaker a segnare sei punti in penetrazione e il lungo a intimidire vicino a canestro. I punti di Joe e il canestro di Brooks riportano Milano a -4, anche grazie a un attacco greco che senza Spanoulis ne risente. Con il secondo quintetto si alza il tono della difesa milanese e un canestro in transizione di Cerella fa 25-26, ma è ancora una volta la superficialità nelle piccole cose che condanna Milano. Spanoulis fa 1-2 ai liberi, ma sul rimbalzo si avventa Hunter che regala la tripla allo stesso Spanoulis. Sulla rimessa arriva l’infrazione di 5” e la schiacciata ancora di Hunter confeziona il 6-0 in 20”. Si va al riposo sul 43-32 per gli ospiti.
Dunston apre il secondo tempo con un fallo in attacco e un tecnico che permettono a Milano di tornare a -5, ma la seconda tripla killer di Mantzaris ristabilisce le distanze. Pur attaccando bene Melli e Brooks sbagliano due triple aperte, ma è Gentile a caricarsi sulle spalle la squadra con sette punti frutto di ottime iniziative in avvicinamento. Quando la rimonta sembra pronta ad accadere, arriva la tripla di Spanoulis e il canestro di Printezis su un altro recupero da rimessa.
Ogni volta che i biancorossi si ritornano a un possesso di distanza arriva la stoccata degli ospiti e nel finale di terzo quarto un parziale di 7-0 culminato con il canestro allo scadere di Printezis fissa il risultato sul 66-56. Nel quarto periodo gli ospiti non hanno bisogno nemmeno del miglior Spanoulis per mantere una confortevole vantaggio con Sloukas che gestisce l'inizio per poi lasciare il proscenio ai compagni che portano a casa una tranquilla vittoria.
LEGGI ANCHE LE PAGELLE DI MILANO-OLYMPIACOS
BANCHI: "LORO HANNO SEMPRE TROVATO LA ZAMPATA NELLE NOSTRE RIMONTE"