Italia, ecco la strada per la Cina: si parte col raduno il 22 luglio

L’estate azzurra partirà ufficialmente lunedì 22 luglio. La FIP ha infatti ufficializzato il calendario che segnerà la strada della Nazionale di Sacchetti sulla strada verso il debutto iridato del 31 agosto a Foshan contro le Filippine: dal raduno a Milano (con Media-Day a Sky fissato per il 23 luglio) al ritiro a Pinzolo dal 23 al 29 luglio, con anche ben 11 amichevoli di cui la maggior parte fuori dal nostro paese.
Dopo una settimana abbondante di allenamenti (molti aperti al pubblico) gli azzurri scenderanno per la prima volta in campo nella Trentino Basket Cup di Trento contro la Romania, con Svizzera e Costa d’Avorio a completare il tradizionale quadrangolare nella città trentina. Chiusa questa prima fase, la Nazionale si trasferirà a Verona; dopo una settimana di allenamenti è previsto un interessante torneo al PalaOlimpia, dall’8 al 10 agosto, contro tre squadre che come l’Italia disputeranno la rassegna iridata: Russia, Venezuela e Senegal.
Ferragosto sarà in viaggio, verso il terzo torneo della preparazione mondiale, quello dell’Acropolis: un torneo tutto europeo, con grandi avversarie come Grecia, Serbia e Turchia nel palcoscenico dell’OAKA di Atene dal 16 al 18 agosto. Lunedì 19 agosto, invece, sarà tempo del trasferimento verso la Cina: prima del debutto contro le Filippine gli azzurri scenderanno in campo per altre tre amichevoli, con Serbia e Francia nel torneo AusTiger di Shenyang e contro la Nuova Zelanda ad Anshan il 26 agosto, cinque giorni prima del debutto del 31.
Il programma dell’estate 2019
Lunedì 22 luglio
Raduno a Milano
Martedì 23 luglio
Ore 9.30 Media Day a Milano
A seguire, trasferimento a Pinzolo (Tn)
Ore 17.30 Allenamento presso Palasport Carisolo
23/29 luglio – Training camp a Pinzolo
Mercoledì 24 luglio
Ore 10.00/12.00 Allenamento
Ore 17.30/20.00 Allenamento
Giovedì 25 luglio
Ore 10.00/12.00 Sessione di pesi e tiro
Ore 17.30/20.00 Allenamento
Venerdì 26 luglio
Ore 11.00/13.00 Allenamento (sessione non aperta al pubblico)
Sabato 27 luglio
Ore 10.00/12.00 Allenamento
Ore 17.30/20.00 Allenamento
Domenica 28 luglio
Ore 10.00/12.00 Sessione di pesi e tiro
Ore 17.30/20.00 Allenamento
Lunedì 29 luglio
Ore 11.00/13.00 Allenamento
A seguire trasferimento a Trento
30/31 luglio – Trentino Basket Cup 2019 (PalaTrento)
Martedì 30 luglio
Ore 18.00 Svizzera-Costa d’Avorio
Ore 20.30 Italia-Romania
Mercoledì 31 luglio
Ore 18.00 finale Romania-Svizzera/Costa d’Avorio
Ore 20.30 finale Italia-Svizzera/Costa d’Avorio
Giovedì 1 agosto
Riposo
2/7 agosto – Raduno a Verona
Venerdì 2 agosto
Ore 19.00 Raduno a Verona
Sabato 3 agosto
Ore 10.00/12.00 Sessione di pesi e tiro
Ore 17.30/20.00 Allenamento presso PalaOlimpia
Domenica 4 agosto
Ore 10.00/12.00 Allenamento
Ore 17.30/20.00 Allenamento
Lunedì 5 agosto
Ore 17.30/20.00 Allenamento
Martedì 6 agosto
Ore 10.00/12.00 Sessione di pesi e tiro
Ore 17.30/20.00 Allenamento
Mercoledì 7 agosto
17.30/20.00 Allenamento
8/10 agosto Torneo a Verona (PalaOlimpia)
Giovedì 8 agosto
Ore 18.00 Russia-Venezuela
Ore 20.30 Italia-Senegal
Venerdì 9 agosto
Ore 18.00 Senegal-Venezuela
Ore 20.30 Italia-Russia
Sabato 10 agosto
Ore 18.00 Russia-Senegal
Ore 20.30 Italia-Venezuela
Domenica 11 agosto
Riposo
Lunedì 12 agosto
Ore 19.00 Raduno a Roma
Martedì 13 agosto
Allenamenti presso CPO “Giulio Onesti” Acqua Acetosa
Mercoledì 14 agosto
Allenamenti presso CPO “Giulio Onesti” Acqua Acetosa
Giovedì 15 agosto
Trasferimento ad Atene
Ore 17.30 Allenamento presso OAKA (Atene)
16/18 agosto Torneo dell’Acropolis (OAKA)
Venerdì 16 agosto
Ore 18.00 (ore 17.00 in Italia) Serbia-Turchia
Ore 20.30 (ore 19.30 in Italia) Grecia-Italia
Sabato 17 agosto
Ore 18.00 (ore 17.00 in Italia) Italia-Serbia
Ore 20.30 (ore 19.30 in Italia) Grecia-Turchia
Domenica 18 agosto
Ore 18.00 (ore 17.30 in Italia) Italia-Turchia
Ore 20.30 (ore 19.30 in Italia) Grecia-Serbia
Lunedì 19 agosto
Trasferimento a Shenyang (Cina)
21/22 agosto
Allenamenti presso Liaoning Gymnasium (Shenyang)
23/26 agosto Torneo AusTiger
Venerdì 23 agosto
Ore 19.30 (13.30 in Italia) Italia-Serbia
Sabato 24 agosto
Ore 15.30 (9.30 in Italia) Italia-Francia
Domenica 25 agosto
Allenamenti presso Liaoning Gymnasium (Shenyang)
Lunedì 26 agosto
Trasferimento ad Anshan
Ore 19.30 (13.30 in Italia) Italia-Nuova Zelanda presso Anshan Arena
Martedì 27 agosto
Trasferimento a Foshan
28/30 agosto
Allenamenti presso Foshan International Sports & Cultural Arena
31 agosto/15 settembre FIBA World Cup 2019
Sabato 31 agosto
Ore 15.30 (9.30 in Italia) Angola-Serbia
Ore 19.30 (13.30 in Italia) Filippine-Italia
Domenica 1 settembre
Allenamenti presso Foshan International Sports & Cultural Arena
Lunedì 2 settembre
Ore 15.30 (9.30 in Italia) Italia-Angola
Ore 19.30 (13.30 in Italia) Serbia-Filippine
Martedì 3 settembre
Allenamenti presso Foshan International Sports & Cultural Arena
Mercoledì 4 settembre
Ore 15.30 (9.30 in Italia) Angola-Filippine
Ore 19.30 (13.30 in Italia) Italia-Serbia
5/9 settembre – Seconda fase FIBA World Cup 2019
Gare da definire in base ai risultati della prima fase
10/15 settembre – Quarti, Semifinali e Finali FIBA World Cup 2019