Legabasket: "I club sono liberi di scegliere Euroleague o Fiba"

L’attesa assemblea di Legabasket, riunitasi oggi a Roma, non ha portato scossoni o il terremoto, che sembrava profilarsi nei giorni scorsi, sulla guerra in atto tra Fiba ed Eurolega e sulla decisione di Reggio Emilia, Trento e Sassari di accettare la proposta di Bertomeu, per giocare nei prossimi tre anni di Eurocup. “I club sono e saranno liberi di decidere autonomamente a quale competizione europea partecipare, sia essa organizzata da Euroleague o da Fiba”, questo la parte focale del comunicato della Lega, al termine della riunione odierna, alla presenza anche di Gianni Petrucci.
Dunque, non ci sarà alcuna esclusione dal campionato, sanzione o simile, per chi deciderà (o ha già deciso) di partecipare alle coppe europee dell’Eurolega. Il presidente federale è ovviamente dispiaciuto per questa decisione da parte di alcune società, ma ognuno avrà la possibilità di scegliere dove giocare, se sarà qualificato o invitato ad una coppa europea, indipendentemente da chi l'organizza. A questo proposito, sembra sempre più probabile un quarto invito per le squadre italiane in Eurocup, con Avellino e Cantù tra le possibili interessate alla competizione.
L’altra decisione presa oggi dalla Legabasket è la “sottoscrizione delle quote della nuova Basketball Champions League SA”, una decisione presa all’unanimità e senza quella spaccatura tra i club, ratificando così il preaccordo firmato dal presidente Fernando Marino nel corso dell’ultima assemblea della Fiba. La nuova competizione verrà svelata lunedì prossimo, 21 marzo, a Parigi ed il segretario della federazione Baumann ha annunciato dei possibili “jolly” in un’intervista alla Gazzetta. L’Italia dovrebbe avere tre posti nella Champions League 2016/17.