Eurolega ed Eurocup: definite partecipanti e formula per il 2016/17

Mentre la guerra con la Fiba non si ferma, gli undici team con licenza A di Eurolega si sono riuniti oggi ed hanno definito formula e partecipanti delle coppe europee per la prossima stagione, in attesa poi di venir approvate definitivamente alla fine di aprile, nella riunione ECA a Londra. Non ci sono state novità sostanziali, visto che è stato approvato il progetto già noto da qualche mese, ma si è parlato anche delle minacce di sanzioni fatte dalla Fiba: "E' un'azione illegale perché contraria alle leggi antitrust dell'Unione Europea - si legge nel comunicato - e l'Eurolega attuerà tutte le azioni legali necessarie per proteggere i diritti dei club".
Passando alle due competizioni, l'Eurolega 2016/17 avrà una stagione regolare da 30 partite con andata e ritorno, i playoff al meglio delle cinque gare e le Final Four. Le partecipanti saranno le undici con licenza A (Efes, Cska, Milano, Barcellona, Fenerbahce, Vitoria, Maccabi, Olympiacos, Panathinaikos, Real e Zalgiris), la squadra campione di Eurocup e le quattro migliori squadre provenienti da Adriatic League, Bundesliga, Liga Endesa e VTB League. Solamente l'anno prossimo, al posto della formazione spagnola, ci sarà una wild-card.
L'Eurocup, invece, avrà una formula simile all'Eurolega di quest'anno: 24 squadre nella stagione regolare (4 gironi da 6), Top 16 con 2 gironi da 8 squadre, poi quarti di finale, semifinali e finale al meglio delle tre partite. Per quanto riguarda le partecipanti, invece, tre squadre arriveranno da Spagna, Adriatic League e VTB League, due dalla Germania (che deve ancora dire sì), poi Aek Atene, Hapoel Gerusalemme, Sassari, Trento, Reggio Emilia, Lietuvos Rytas, Zielona Gora e Galatasaray. Per completare il lotto delle 24 squadre, ci saranno cinque wild-card tra formazioni provenienti da Belgio, Francia, Italia, Lituania, Turchia, Ucraina, Regno Unito ed Adriatic League. Per il 2016/17, eccezionalmente, una wild-card verrà assegnata alla Spagna.