Eurolega: definite le partecipanti, novità anche per l'Eurocup

Incontro importante avvenuto nella giornata odierna a Barcellona: è stato definito il quadro delle partecipanti all'Eurolega nelle prossime stagioni, per un piano che ora dovrà essere solamente approvato dal prossimo incontro dell'Euroleague Commercial Assets Shareholders. La riunione, tra numerosi club ed alcune leghe nazionali, ha portato alla conferma di quello che si diceva nei giorni scorsi e già anticipato da Jordi Bertomeu nel corso della conferenza stampa della scorsa settimana a Belgrado.
L'Eurolega 2016/17, con la nuova formula a 16 squadre e 30 giornate, vedrà la partecipazione delle undici formazioni con licenza A e contratto decennale (Efes, Fenerbahce, Cska Mosca, Milano, Barcellona, Real Madrid, Vitoria, Maccabi, Olympiacos, Panathinaikos e Zalgiris), la vincitrice dell'Eurocup, una wild card (si parla del Darussafaka) e delle vincitrici del campionato tedesco, della VTB League e della Lega Adriatica. Dalla stagione 2017/18, non ci sarà più la wild card, ma il posto sarà della vincitrice del campionato spagnolo (o la meglio classificata dopo le 3 con licenza A).
SI è parlato anche di Eurocup. Queste quattro leghe (Spagna, Germania, VTB e Lega Adriatica) avranno almeno 3 posti garantiti, mentre le altre partecipanti saranno decise con accordi individuali con i club di Francia, Grecia, Lituania, Italia e Turchia, in base alla stabilità ed la forza dei rispettivi programmi e progetti. Per quanto ci riguarda, alla riunione odierna hanno partecipato Trento, Sassari e Reggio Emilia, cioè le candidate ad ottenere un posto in Eurocup. Le tre squadre italiane sono pronte ad accettare la proposta dell'Eurolega, andando così ad una probabile guerra con la Fip, che ha minacciato sanzioni per chi aderisce alle competizioni non Fiba.