Trento piega Reggio nel derby, Venezia e Sassari restano in corsa

I risultati delle altre italiane in Eurocup: la Dolomiti Energia vola agli ottavi
03.02.2016 23:47 di  Luca Servadei  Twitter:    vedi letture
Trento
Trento
© foto di Alessia Doniselli

Oltre all'Olimpia Milano, vittoriosa al Forum di Assago contro l'ALBA Berlino e prima nel girone, sono scese sul parquet anche le altre nostre portacolori in questa quinta giornata delle Last-32 di Eurocup

La prima a giocare è stata la Reyer Venezia che si è però dovuta arrendere allo Zenit a Mosca (79-72). Nonostante il ko, per la Reyer il discorso qualificazione è solo rimandato e per passare il turno gli uomini di Recalcati dovranno ora superare lo Zielona Gora al Taliercio nella sesta e decisiva giornata. I lagunari, in grande emergenza, non possono nulla contro la compagine russa che archivia il discorso qualificazione e, con esso, il primato, grazie ad un secondo parziale taglia gambe chiuso sul 24-13 che ha spento i sogni orogranata. Il dominio dei padroni di casa è soprattuto a rimbalzo dove, senza Ress, Green e Peric, sono stati Antipov, Koshcheev e Pushkov a fare la voce grossa. Il top scorer della sfida è Janis Timma che chiude con 17 punti, mentre il miglior realizzatore della Reyer è Owens, autore di 16 punti. 

Se lo aggiudica Trento, invece, il derby di Coppa contro Reggio Emilia (84-72), con i ragazzi di Buscaglia che volano agli ottavi e si portano a casa anche il primo posto nel girone. Al Pala Bigi salta dunque il fattore campo con la Grissin Bon che dovrà ora trovare la qualificazione sul campo del Pinar Karsiyaka nel corso dell'ultima giornata. La nota stonata in casa Aquila Trento è però l'infortunio a Baldi Rossi che dopo pochi minuti di gioco deve abbandonare il parquet per un problema al ginocchio. Dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato e chiuso sul 39-46, i bianconeri trovano l'allungo decisivo nella ripresa con Forray e Wright che spingono gli ospiti addirittura sul rocambolesco +23 (41-64). Nel finale Reggio, complice il comprensibile calo di intensità dei trentini, cerca di rientrare con Polonara ed Aradori, ma è troppo tardi. 

E' la Dinamo Sassari, infine, a festeggiare nella gara di ritorno con il Szolnoki (90-74), conquistando una vittoria che le consente di restare così in corsa per il passaggio del turno. Mercoledì prossimo i campioni d'Italia si giocheranno le chance di qualificazione in casa contro il Galatasaray, già sconfitto all'andata. La squadra di Calvani parte subito con il piglio giusto confezionando un parziale di 9-0 che fa immediatamente intendere le intenzioni di Logan, Mitchell e compagni. Coach Por stravolge il quintetto ma Sassari è in pieno controllo e chiude la prima frazione sul 24-13. Gli ungheresi, però, non hanno alcuna intenzione di mollare e, con la tripla di Vojvoda, tornano anche sul preoccupante -3. A questo punto sale in cattedra Alexander che ridà fiato ed energia ai padroni di casa. Sassari dilaga poi con Mitchell e Petway nell'ultimo quarto, lasciando aperte le speranze di qualificazione.